FREATIMETRI (MISURATORI DI LIVELLO IN POZZO)
Da sempre uno dei cavalli di battaglia della PASI, i freatimetri sono dei misuratori di livello piezometrico in un liquido (solitamente acqua) destinati a veloci controlli all’interno di pozzi e serbatoi da parte di un unico operatore. Si tratta di una strumentazione portatile, di facile impiego e semplice manutenzione, ideale per monitorare le variazioni di livello della falda acquifera all’interno di tubi piezometrici, spesso utilizzati come primo controllo a valle di dighe, nelle zone circostanti discariche, in zone di forte emungimento della falda. I misuratori di livello in pozzo sono indispensabili per monitorare pozzi per acqua e controllare possibili contaminazioni tra le falde acquifere presenti nel terreno alle diverse profondità e attraversate da una stessa opera di captazione. In aggiunta può essere anche interessante poter misurare temperatura e conducibilità dell’acqua stessa all’interno del pozzo, oppure prelevare un campione con apposito campionatore bailer. Analogamente, in terreni alluvionali sarà importante verificare periodicamente il livello del fondo foro, alla base del quale possono accumularsi i sedimenti più fini non trattenuti dalle finestrature del rivestimento (casing).
Alcuni modelli prevedono anche l’accessorio gancio per campionatore bailer.
COSA TI OCCORRE
strumenti disponibili
-
freatimetro serie BFK - misurazione livello - cavo tondo centimetrato
-
freatimetro serie BFK_FF - misurazione livello + fondo foro - cavo tondo centimetrato
-
freatimetro serie BFM - misurazione livello - cavo piatto millimetrato
-
freatimetro serie BFM-FF - misurazione livello + fondo foro - cavo piatto millimetrato
-
freatimetro serie WMS-02 - misurazione livello e temperatura
-
conduttimetro da pozzo serie WMS-LCT - misurazione livello, temperatura e conducibilità
SCOPRI DI PIÙ
COMPRA ONLINE